6 Novembre 2024

Il procedimento unitario nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

di Andrea Merlo
Scarica in PDF

Il Codice ha introdotto numerosi strumenti volti ad affrontare le problematiche di crisi e di insolvenza delle imprese, la cui attivazione rende necessario il coordinamento tra più domande di diverso contenuto, tramite riconduzione delle stesse a un unico “contenitore processuale”, che nel Codice ha assunto la denominazione di “procedimento unitario”. Di esso vengono illustrati i presupposti, le funzioni e i contenuti caratterizzanti.

 

Considerazioni introduttive sul “procedimento unitario

Il Codice della crisi e dell’insolvenza (per brevità “il Codice”) è un corpus normativo unitario e organico, che disciplina la variegata fenomenologia della crisi e dell’insolvenza tramite molteplici strumenti volti a regolare lo stato di crisi e di insolvenza dell’impresa; con attenzione anche alle problematiche che riguardano le imprese minori, i professionisti e i privati cittadini che si trovino in situazione di sovra indebitamento. Non è toccata, se non marginalmente, la crisi e l’insolvenza delle grandi imprese, che restano disciplinate dalla legislazione speciale anteriormente vigente.

Il Codice ha abrogato e sostituito la c.d. “Legge Fallimentare“, che resisteva dal 1942 essendo stata promulgata con R.D. 267/1942.

Nel corso del tempo, la L.F. ha subito numerose modifiche volte ad adattarne il contenuto alle mutevoli esigenze della società economica.

Tuttavia, gli sforzi di innovazione prodottisi nel tempo non sono valsi a cogliere appieno le più sentite necessità di adeguamento normativo del settore.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF