9 Marzo 2015

Il professionista di mamma e papà

di Michele D’Agnolo
Scarica in PDF

Finora i professionisti italiani sono stati scelti dai clienti prevalentemente per l’intuitus personae, cioè per il motivo in base al quale più o meno magicamente si è creato un rapporto di empatia umana e di fiducia professionale tale da creare una relazione duratura tra il professionista e il cliente. Quando indichiamo il professionista al quale ci rivolgiamo con assiduità, comunemente parliamo del nostro dentista, del nostro avvocato, del nostro commercialista. Spesso accompagniamo l’aggettivo possessivo con la locuzione “di famiglia“, a significare un legame ancora più profondo.

Spesso si è partiti, in Italia, dall’amicizia o dalla conoscenza personale per arrivare al rapporto professionale. Dopotutto, la nostra è un economia del convivio. Altre volte il rapporto parte professionale, ma quasi sempre sulla base della segnalazione di amici o clienti soddisfatti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF