10 Luglio 2020

Il quadro LM accoglie i diritti d’autore del soggetto forfetario

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il quadro LM – righi da LM22 a LM27 – del modello Redditi 2020, accoglie un nuovo campo dove indicare i compensi percepiti dagli esercenti arti e professioni a seguito di cessione dei diritti d’autore o utilizzo opere d’ingegno correlate allo svolgimento dell’attività, da assoggettare ad imposta sostitutiva con gli specifici coefficienti di abbattimento previsti dall’articolo 54, comma 8, Tuir.

L’aggiornamento del modello ministeriale si è reso necessario a seguito della risposta all’istanza di interpello n. 517 del 12 dicembre 2019, con cui l’Agenzia delle entrate ha definitivamente dissipato ogni dubbio circa la tassazione dei redditi in argomento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF