11 Settembre 2024

Il quadro W del Modello 730 complica l’invio della dichiarazione

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come ormai noto, hanno debuttato nel Modello 730/2024 il quadro W e il rigo L8; si tratta, in buona sostanza, degli omonimi del quadro RW e del rigo RM12, tradizionalmente presenti nel Modello Redditi PF.

La presenza di questo quadro e di questo rigo nel modello 730 sicuramente offre un’opportunità in più ai contribuenti che possono, quindi, curare il monitoraggio fiscale e dichiarare i redditi di capitale di fonte estera (generalmente soggetti alla tassazione sostitutiva del 26 %) senza dover ricorrere al modello redditi.

Queste new entry, tuttavia, non sono scevre di conseguenze, soprattutto in considerazione del fatto che il monitoraggio fiscale spesso viene curato dopo la stagione estiva, prima dell’invio della dichiarazione, perché il contribuente non dispone spesso di tutta la documentazione necessaria.

Utili indicazioni, sulla questione della presentazione dei modelli dichiarativi, sono contenute nelle istruzioni del nuovo modello Redditi 2024 per il 2023 dove si affrontano due ipotesi:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF