18 Aprile 2019

Il rapporto di lavoro sportivo nella giurisprudenza

di Guido MartinelliMarilisa Rogolino
Scarica in PDF

La sezione lavoro della Corte d’Appello di Genova, con sentenza del 20 marzo 2019, confermando la sentenza di primo grado, ha stabilito come il requisito della non professionalità e non commercialità sia il tratto qualificante per attingere alla disciplina dell’esenzione fiscale (per i redditi degli addetti) e contributiva prevista per i compensi sportivi dal disposto di cui all’articolo 67, comma 1, lett. m), Tuir.

La decisione è stata assunta sul gravame di una associazione sportiva dilettantistica avverso la sentenza del Tribunale resa su due opposizioni riunite.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Start up e pmi innovative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF