5 Settembre 2019

Il “rebus” dell’esterometro per le operazioni fuori campo

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

La comunicazione mensile delle operazioni intercorse con soggetti non stabiliti ai fini Iva in Italia (cd. “esterometro”), e non documentate da fattura elettronica, prescinde dal regime territoriale Iva delle stesse, con conseguente obbligo di indicazione anche di quelle escluse da Iva per carenza del presupposto territoriale.

È quanto sembra emergere dalla lettura di alcuni chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate (circolare 17/E/2019 e risposta n. 85/2019) che stanno creando non poche complicazioni alle aziende ed ai loro consulenti per la compilazione dell’esterometro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La disciplina IVA nelle operazioni con l’estero
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF