19 Novembre 2024

Il regime fiscale dei premi nel mondo dello sport

di Alessandra MagliaroSandro Censi
Scarica in PDF

La riforma dello Sport ha abrogato, tra l’altro, una parte della lettera m), del comma 1, dell’articolo 67, Tuir. La normativa abrogata stabiliva che erano da considerarsi redditi diversi, se non costituivano redditi di capitale, ovvero se non erano conseguiti nell’esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali o da società in nome collettivo e in accomandita semplice, né in relazione alla qualità di lavoratore dipendentele indennità di trasferta, i rimborsi forfetari di spesa, i premi e i compensi erogatinell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche dal CONI, dalla società Sport e salute Spa, dalle Federazioni sportive nazionali, dall’Unione Nazionale per l’Incremento delle Razze Equine (UNIRE), dagli enti di promozione sportiva e da qualunque organismo, comunque denominato, che persegua finalità sportive dilettantistiche e che da essi sia riconosciuto”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF