4 Aprile 2016

Il rendiconto finanziario utile anche per le “imprese minori”

di Fabrizio G. Poggiani
Scarica in PDF

Nonostante il legislatore abbia obbligato la redazione del rendiconto finanziario a partire dal 1° gennaio 2016, l’OIC 10 (§ 1) ne consiglia la redazione già a partire dal 2014 anche per le imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata, di cui all’art. 2435-bis c.c., e per le micro-imprese, esonerate dalla presentazione della nota integrativa, previa indicazioni di alcune informazioni.

Infatti, il D.Lgs. 139/2015 ha recepito la Direttiva 34/2013/UE e il legislatore ha introdotto, con l’art. 6, comma 7, del citato provvedimento, l’art. 2425-ter il quale dispone, a decorrere dal 1° gennaio 2016, l’obbligo di redazione del rendiconto finanziario per tutte le società che redigono il bilancio in forma ordinaria, giacché l’art. 2435-bis c.c. esonera le società che lo redigono in forma abbreviata e l’art. 2435-ter c.c. esonera le micro-imprese.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF