13 Marzo 2015

Il rent to buy: una buona soluzione per chi non ha “fretta di vendere”

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Il contratto di rent to buy ha ricevuto un impulso importante con il D.L. n. 133/2014, quantomeno sotto il profilo della garanzia a favore dell’acquirente, ma l’assenza di chiare regole fiscali ne rendeva materialmente difficile l’impiego; finalmente l’Agenzia si è espressa con la C.M.  n. 04/E/2015, colmando di fatto la lacuna normativa. Tale documento di prassi è già stato oggetto di analisi sulle pagine della presente rivista telematica; in questa sede si analizzano gli aspetti legati al canone percepito da contribuente che detiene l’immobile al di fuori del regime d’impresa.

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF