9 Febbraio 2015

Il revisore e il cambiamento nei principi contabili applicati

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Il cambiamento del principio contabile è rappresentato, secondo la definizione fornita al punto 5 del nuovo OIC 29, da una variazione rispetto al principio contabile applicato nel precedente esercizio. Non costituiscono cambiamenti del principio contabile, nel significato tecnico della locuzione:

  • L’adozione di un principio contabile volta alla rappresentazione in bilancio di un fatto di gestione i cui contenuti sono diversi da quelli di altre operazioni verificate negli esercizi precedenti;
  • La prima applicazione di un principio contabile per rappresentare fatti di gestione prima mai verificatisi.

Non costituisce cambiamento del principio contabile applicato neppure la modifica della stima contabile, in quanto si tratta di un effetto normale nel procedimento di formazione del bilancio d’esercizio.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF