17 Luglio 2020

Il rischio paese e il rischio imposta patrimoniale drena liquidità all’estero: tra conti e holding

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In questi periodi diversi soggetti percepiscono nell’Italia un forte rischio Paese e manifestano interesse a posizionare i propri investimenti all’estero. Si tratta – si badi – non di disponibilità tenute sotto il materasso ma di liquidità legittimamente detenuta presso intermediari finanziari italiani.

È impossibile valutare l’impatto di una imposta patrimoniale sulle varie forme di investimento per due banali ordini di ragione:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF