Nei precedenti interventi riguardanti il c.d. “Tax Credit Vacanze”, di cui all’articolo 176 D.L. n. 34/2020, sono stati affrontati i diversi aspetti operativi riguardanti la procedura da seguire per accedere, da parte del cliente, alla forma di agevolazione e per la concessione, da parte della struttura ricettiva, della stessa norma agevolativa.
Nel presente intervento, invece, gli aspetti di analisi sono rappresentati:
dalla disciplina fiscale applicabile all’eventuale “sconto in fattura”, conseguente al Tax Credit Vacanze;
dal corretto trattamento contabile, derivante dalla sopra richiamata norma agevolativa.
Come noto, il Tax Credit Vacanze si sostanza in una forma di incentivo:
a favore dei nuclei familiari con ISEE non superiore a € 40.000;
per il pagamento dei servizi erogati da strutture turistico ricettive, agriturismi e b&b, nell’intervallo temporale tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2020;
in misura variabile (€ 500 – € 300 – € 150), in funzione dei componenti del nucleo familiare.
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)