30 Ottobre 2024

Il trattamento fiscale dei lavoratori sportivi c.d. impatriati

di Alessandra MagliaroSandro Censi
Scarica in PDF

La nuova disciplina sugli impatriati introdotta dall’articolo 5, D.Lgs. 209/2023, opera numerose e penetranti modifiche alla normativa previgente introducendo fra i requisiti soggettivi il conseguimento di un titolo di istruzione superiore specifico. È evidente come tale modifica impatti fortemente sulla possibilità di utilizzo dell’agevolazione da parte degli sportivi; essi, infatti, mentre da un lato potranno usufruire del beneficio fiscale a prescindere dal settore di attività sportiva svolta (professionisti o dilettanti) dovranno però possedere gli ulteriori requisiti previsti dalla legge. Secondo la nuova normativa, gli sportivi, per poter usufruire dell’agevolazione, dovranno essere in possesso dell’adeguato titolo di istruzione prescritto, non sempre presente nella loro formazione.

I profili intertemporali previsti dalla nuova disciplina, infine, renderanno complessa l’attività di verifica della spettanza del regime agevolato da parte di società e associazioni sportive.

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF