29 Gennaio 2015

Il trattamento IVA dei voucher

di Giovanni Valcarenghi
Scarica in PDF

Risulta sempre più diffusa la prassi commerciale di prevedere la possibilità di emissione di buoni acquisto, usualmente denominati voucher; si tratta di titoli non nominativi che danno diritto al possessore di effettuare il pagamento per l’acquisto di un bene o la fruizione di un servizio. In sostanza, potremmo assimilarli forzatamente a “carte prepagate” che possono essere spese in determinati punti vendita. Al momento del rilascio dei voucher, viene versata al soggetto futuro cedente o prestatore una somma di denaro pari al valore facciale del buono, affinché possa essere chiaro il plafond di spesa concesso al futuro possessore.

Al momento dell’emissione del voucher, scattano adempimenti di natura Iva?

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF