L’incontro formativo fa parte di un più ampio percorso di tre giornate interamente ideato da Sergio Pellegrino con l’obiettivo di analizzare i principali possibili utilizzi del trust. Il taglio del costo è molto operativo. Infatti, dopo aver affrontato le diverse tematiche, che nello specifico sono legate al passaggio generazionale, i partecipanti dovranno “tradurre in pratica” le nozioni apprese, redigendo con il loro personal computer le clausole più importanti da inserire nell’atto istitutivo.
La partecipazione è consigliata ai Professionisti che hanno già acquisito le necessarie conoscenze teoriche sul funzionamento generale dell’istituto.
PROGRAMMA
Le finalità della pianificazione del passaggio generazionale
I principi fondamentali in materia di diritto successorio
La riserva di legittima e l’azione di riduzione
Il confronto con il patto di famiglia e le differenze fondamentali
La separazione fra proprietà e gestione dell’impresa di famiglia
Il potere di anticipazione del trustee come rimedio al rischio dell’azione di riduzione
La disposizione in trust dell’azienda
La disposizione in trust delle partecipazioni societarie
Gli apporti effettuati da soggetti terzi rispetto al disponente
L’utilizzo combinato di trust e patto di famiglia
La creazione dei sottofondi nell’ambito del trust per separare il patrimonio spettante alle diverse discendenze
Le condizioni per applicare il regime di esenzione dall’imposta di donazione
La tassazione degli utili corrisposti dalle società di capitali partecipate
La tassazione per trasparenza del reddito prodotto dalle società di persone partecipate
Il trust per la gestione efficiente delle società partecipate da più soci
Il confronto con il ricorso ai patti parasociali
SEDI E DATE
Bologna – ZanHotel Europa – 19/04/2016
Milano – Hotel Michelangelo -20/04/2016
Verona – DB Hotel – 18/04/2016
CORPO DOCENTE
Sergio Pellegrino – Dottore Commercialista e Amministratore Consulta Trust Company
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)