15 Giugno 2018

Immobili in bilancio e principio di derivazione rafforzata

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

L’individuazione del corretto trattamento fiscale dei costi connessi all’acquisto delle immobilizzazioni materiali impone una dettagliata analisi delle clausole contrattuali.

I principi contabili nazionali, infatti, in forza del principio di prevalenza della sostanza sulla forma, prevedono che le immobilizzazioni debbano essere iscritte in bilancioalla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici connessi al bene acquisito”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Rapporto banca-impresa: l’attivitá di ristrutturazione finanziaria
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF