15 Maggio 2019

Immobili locati: Imu sempre dovuta dal locatore

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

L’Imu viene versata interamente dal titolare del diritto reale sull’immobile, mentre la Tasi viene divisa tra possessore ed utilizzatore secondo determinate misure stabilite nel regolamento comunale (in un range compreso tra il 10% ed il 30%); eventuali accordi previsti nel contratto di locazione che traslano sull’inquilino il carico di tali tributi hanno esclusivamente una valenza interna tra i due soggetti che hanno stretto l’accordo.

La pronuncia della Cassazione n. 6882 del 08.03.2019 non modifica tale principio (e neppure potrebbe farlo), ma, al contrario, disinteressandosi degli aspetti fiscali, dichiara legittima la clausola contrattuale con la quale il proprietario dell’immobile pretende dall’inquilino il rimborso di quanto pagato al Comune a titolo di tributo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La compilazione del quadro RW 2022
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF