24 Gennaio 2025

Impatriati: la Cassazione riconosce la legittimità dei rimborsi

di Francesca Benini
Scarica in PDF

La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 34655 del 27.12.2024, si è espressa per la prima volta in merito alla possibilità per i lavoratori impatriati di ottenere il rimborso delle maggiori ritenute subite, pur in assenza di una espressa richiesta scritta al datore di lavoro, ovvero dell’indicazione nella propria dichiarazione del reddito tassabile in misura agevolata.

Secondo la Corte di cassazione, infatti, il diritto al rimborso deve essere riconosciuto sulla base della sola verifica dei requisiti previsti dall’articolo 16, D.Lgs. 147/2015, a prescindere dall’adempimento di qualsiasi obbligo di carattere formale.

La pronuncia della Corte di cassazione deve essere accolta con favore dal momento che sembra risolvere, almeno parzialmente, i due contrapposti orientamenti che, negli ultimi anni, si sono registrati sul tema.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF