22 Giugno 2018

Imposta di bollo

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’imposta di bollo è un’imposta indiretta, disciplinata dal D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, che si applica a tutti gli atti indicati nella tariffa allegata al Decreto stesso. Restano esclusi gli atti legislativi e, in alcuni casi, gli atti amministrativi dello Stato, Regioni, Province e Comuni.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Imposte indirette”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza gli aspetti principali relativi all’applicazione dell’imposta di bollo prevista dal D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642.

L’imposta di bollo è un’imposta pagata dal soggetto che genera l’atto, o da colui che lo utilizza, fin dall’origine o nel momento in cui viene utilizzato (in caso d’uso), con versamento postale o in modo virtuale.

Il presupposto impositivo è costituito dalla formazione per iscritto di determinati atti, documenti e registri indicati nella Tariffa parte I del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, se formati nel territorio dello Stato; tali documenti devono essere assoggettati ad imposta all’atto dell’emissione, prima di qualsiasi scritturazione, in caso d’uso per i documenti e i registri indicati nella parte II della Tariffa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF