31 Ottobre 2018

Imposta di successione: ambito di applicazione e trasferimenti esclusi

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Dopo esserci soffermati in precedenti contributi sugli aspetti giuridici della successione, analizziamo quelle che sono le implicazioni di carattere fiscale, legate all’applicazione dell’imposta di successione e donazione.

Prima soppressa nel 2001 dal Governo Berlusconi, quindi reintrodotta nel 2006 dal Governo Prodi, l’imposta di successione e donazione, garantendo un gettito annuo “modesto”, quantificabile in 500 milioni di euro, è costantemente oggetto di illazioni circa un eventuale inasprimento, sollecitato sia in ambito comunitario che da parte del Fondo Monetario Internazionale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul trust: casi operativi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF