4 Luglio 2014

Imposte e oneri rimborsati in Unico 2014

di Fabio Pauselli
Scarica in PDF

Come noto nella dichiarazione dei redditi è possibile fruire del beneficio fiscale della deduzione o detrazione di oneri, a condizione che l’onere venga sostenuto nel periodo d’imposta di riferimento (criterio di cassa) e che sia rimasto effettivamente a carico del contribuente. Sovente accade che le spese dedotte e/o detratte vengano rimborsate in periodi d’imposta successivi a quelli nel corso del quale la spesa è stata sostenuta, comportandone l’assoggettamento a tassazione separata. L’imposta dovuta è determinata applicando all’ammontare percepito l’aliquota corrispondente alla metà del reddito complessivo netto del contribuente nei due anni precedenti a quello oggetto di rimborso, la cui liquidazione, previo un versamento in acconto del 20%, viene effettuata direttamente dall’Amministrazione Finanziaria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF