16 Giugno 2018

Imprese in contabilità semplificata: le deroghe al principio di cassa

di Alessandro Carlesimo
Scarica in PDF

Come noto, a decorrere dal periodo di imposta 2017 le imprese minori in contabilità semplificata devono determinare la base imponibile rilevante ai fini delle imposte sul reddito e dell’Irap attenendosi al criterio di cassa, in sostituzione di quello di competenza.

La Legge di Bilancio 2017 (articolo 1, commi da 17 a 23, L. 232/2016) ha infatti rivisitato le regole che sovrintendono al calcolo degli imponibili facendo sì che l’imputazione per cassa costituisca il regime naturale di determinazione del reddito fiscale delle imprese esercitate in forma individuale o collettiva (diverse dalle società di capitali) che producono ricavi non superiori a 700.000 euro, o, nel caso di prestazione di servizi, ricavi non superiori a 400.000 euro (articolo 18 D.P.R. 600/1973 e articolo 66 Tuir).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Internazionalizzazione di impresa e strumenti di crescita per le PMI
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF