18 Maggio 2022

Impugnazione della pronuncia di inammissibilità dell’appello principale

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In capo all’appellante incidentale tardivo sussiste l’interesse a ricorrere in Cassazione avverso la sentenza di inammissibilità dell’appello principale?


Nel giudizio di appello in sede tributaria, così come in quello che si tiene in ambito civile, è fondamentale distinguere l’appello incidentale tempestivo dall’appello incidentale tardivo.

In via generale, l’articolo 54 D.Lgs. 546/1992 stabilisce che, a pena di inammissibilità, nello stesso atto di controdeduzioni con cui l’appellato si costituisce in giudizio, e nel termine di 60 giorni dalla notifica dell’appello principale, è possibile proporre appello incidentale avverso la pronuncia di primo grado.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF