13 Marzo 2019

Imputazione temporale dell’indennizzo pagato dal locatore

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

La risposta all’istanza di interpello n. 16 pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate affronta i profili fiscali generali – sia ai fini delle imposte indirette (Iva e registro) che delle imposte sul reddito (Ires ed Irap) – della somma una tantum corrisposta dal locatario al locatore in occasione del rinnovo di un contratto di locazione di un immobile.

In particolare, è interessante soffermarci sulla soluzione a cui giunge l’Amministrazione Finanziaria nella citata risposta, con riguardo al tema del concorso di tale somma alla formazione del risultato economico d’esercizio del locatario e perciò, in conseguenza della derivazione rafforzata, anche alla formazione del suo imponibile fiscale Ires ed Irap.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I contratti di locazione immobiliare e la disciplina fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF