8 Luglio 2024

Imu deducibile al 100% senza indicazione in dichiarazione

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’Imu relativa agli immobili strumentali è deducibile integralmente dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo già dal periodo d’imposta 2022. Tuttavia, è solo dal modello Redditi 2024 che le imprese in contabilità ordinaria non devono operare alcuna variazione fiscale, ai fini della deduzione dell’Imu 2023 tempestivamente assolta.

Si ricorda che l’articolo 3, D.L. 34/2019, cosiddetto “Decreto Crescita”, modificando l’articolo 14, D.Lgs. 23/2011, ha rimodulato l’aumento della deducibilità dal reddito d’impresa e lavoro autonomo dell’Imu relativa agli immobili strumentali fissandola alle seguenti percentuali:

  • 50% per il 2019;
  • 60% per il 2020 e il 2021;
  • 70% per il 2022;
  • 100% dal 2023.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF