23 Luglio 2024

Imu: gli errori formali commessi nella compilazione del modello F24

di Laura Mazzola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

All’interno del modello F24, compilato ai fini del versamento Imu, è possibile identificare la presenza di errori meramente formali.

In tale ipotesi, l’errore non incide sul pagamento del debito tributario complessivo e, quindi, è possibile configurare solo mere violazioni formali non soggette a sanzione.

In particolare, può accadere, ad esempio, che nella redazione del modello F24 sia errata l’indicazione del numero degli immobili assoggettati a tassazione.

Si pensi al caso in cui un contribuente, in possesso dell’abitazione principale di lusso e pertinenza collegata alla stessa, al momento della redazione del modello F24 indichi nella casella “num. immob.” il numero “1” anziché il numero “2”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF