2 Maggio 2016

In 398 le fatture emesse ma non ancora incassate sono ricavi?

di Guido MartinelliMarta Saccaro
Scarica in PDF

Per chi gestisce un’associazione in 398 un tema annoso e che, fino ad oggi, non ha trovato una soluzione pacifica, è sicuramente quello legato alla computazione, nel limite dei ricavi annuali consentito, delle fatture che sono state emesse ma che non risultano ancora incassate. Spesso, infatti, è il cliente che richiede l’emissione della fattura con un considerevole anticipo rispetto a quando viene effettuato il relativo pagamento. O, ancora, l’associazione, per “comodità” contabile, preferisce comunque emettere il documento per ricordare al cliente l’importo dovuto.

Quando si tratta, però, di determinare le imposte da versare in sede di dichiarazione dei redditi molti dubbi nascono in relazione alle fatture che non risultano incassate nel periodo d’imposta (ma, magari, nel successivo): vanno inserite o meno nel computo complessivo dei ricavi cui si applica la percentuale del 3%? La questione assume poi rilevanza estrema quando la somma delle fatture incassate nel corso del periodo d’imposta si avvicina al limite massimo di ricavi consentito per rimanere nel regime forfettario (250.000,00 euro) ma c’è ancora qualche fattura emessa e non saldata. Conteggiare anche le fatture emesse ma non incassate comporta, in queste ipotesi, l’uscita dal regime della L. n. 398/1991 dal mese successivo a quello di superamento dei 250.000,00 euro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF