29 Marzo 2022

In arrivo 1,5 miliardi di euro per la realizzazione di impianti fotovoltaici in agricoltura

di Golden Group - Ufficio Tecnico
Scarica in PDF

Il settore agricolo è responsabile del 10 per cento delle emissioni di gas serra in Europa. Per rispondere a tale criticità e per favorire la riduzione degli eccessivi consumi energetici nel settore agricolo e agroindustriale il PNRR punta sull’agrisolare: sarà, infatti, pubblicato entro il 31 marzo 2022 il bando per accedere ai finanziamenti per la misura “Parco Agrisolare”, a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro.

La Missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ovvero “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, è destinataria del 30% delle risorse totali del piano, pari a circa 70 miliardi di Euro. Tale missione si occupa dei grandi temi dell’agricoltura sostenibile, dell’economia circolare, della transizione energetica, della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica degli edifici, delle risorse idriche e dell’inquinamento, per migliorare la sostenibilità del sistema economico e assicurare una transizione equa e inclusiva verso una società a impatto ambientale pari a zero.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF