10 Dicembre 2018

In vigore dal 2020 le misure di semplificazione degli scambi intra-UE di beni

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Il Consiglio europeo, il 4 dicembre 2018, ha adottato le “short-term fixes” proposte dalla Commissione europea nei doc. COM(2017) 566 e doc. COM(2017) 568 del 4 ottobre 2017, che faranno da ponte al passaggio al regime Iva definitivo degli scambi intra-UE, in vigore dall’1 luglio 2022.

Le misure approvate, applicabili dall’1 gennaio 2020, sono state volute dallo stesso Consiglio, che nel doc. n. 14257/16 del 9 novembre 2016 ha fornito alla Commissione le linee guida sui miglioramenti delle attuali norme in materia di Iva per le operazioni transfrontaliere.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
IVA nei rapporti con l’estero tra peculiarità, interrogativi ed opportunità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF