29 Maggio 2018

Indagini finanziarie sotto la lente

di Massimiliano Tasini
Scarica in PDF

Dopo l’interrogazione parlamentare di qualche mese fa del Ministro Padoan, che ha ridato “vivacità” al tema, ben chiarendo che la consultazione in chiave sistemica della nuova Anagrafe dei Rapporti è oramai nei fatti, il dibattito in materia di indagini finanziarie si arricchisce delle considerazioni espresse dal Comando Generale della Guardia di Finanza nella circolare 1/2018.

Pur trattandosi, come è ovvio, di indicazioni di carattere interpretativo, una riflessione su quanto espresso in tale documento risulta oltremodo necessaria, poichè sul dato finanziario si incrociano più tipologie di indagini, condotte da soggetti diversi e per finalità assai differenti tra loro, e le cui regole spesso sono a loro volta diverse.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Questioni controverse in materia di prova nell’accertamento tributario – Profili sostanziali e processuali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF