17 Aprile 2025

Indagini finanziarie: la rilevanza dei conti correnti intestati a terzi nell’accertamento fiscale

di Marco Bargagli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Ai sensi dell’articolo 32, comma 1, n. 7, D.P.R. 600/1973, e dell’articolo 51, comma 2, n. 7, D.P.R. 633/1972, gli organi di controllo dell’Amministrazione finanziaria possono inviare richieste di dati, notizie e documenti alle banche, alla Poste Italiane S.p.a., per le attività finanziarie e creditizie, agli intermediari finanziari, alle imprese di investimento, agli organismi di investimento collettivo del risparmio, alle società di gestione del risparmio e alle società fiduciarie.

Tale strumento, molto efficace, consente di individuare la reale capacità contributiva del soggetto ispezionato e, simmetricamente, ricostruire il reddito del contribuente.

Con l’espressione “segreto bancario si intende il vincolo di riservatezza che caratterizza le informazioni detenute dalle banche sul conto della propria clientela.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF