2 Marzo 2017

Indagini finanziarie valide anche nei confronti di privati

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

Le operazioni bancarie di versamento hanno efficacia presuntiva di maggiore disponibilità reddituale nei confronti di tutti i contribuenti, anche delle persone fisiche non titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo e non obbligate alla tenuta delle scritture contabili. È questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione, con sentenza del 31 gennaio 2017, n. 2432.

La vicenda trae origine dal compimento di indagini finanziarie sul conto corrente bancario di una ragazza, che avevano rivelato l’esecuzione di quattro operazioni di versamento in denaro contante riferibili al padre. Pertanto, l’Agenzia delle Entrate emetteva a carico di quest’ultimo un avviso di accertamento di maggior reddito ai fini Irpef, con il quale contestava la disponibilità di un reddito diverso derivante dallo svolgimento di un’attività di lavoro autonomo occasionale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione dei controlli fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF