24 Maggio 2023

Indicazione degli interpelli probatori nel modello Redditi

di Francesco Paolo Fabbri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 11, comma 1, L. 212/2000 dispone che il contribuente può interpellare l’Amministrazione finanziaria per ottenere una risposta riguardante fattispecie concrete e personali, relativamente a diverse ipotesi nelle quali vi sono dubbi sull’interpretazione e applicazione delle norme di legge.

Più nello specifico, la lettera b) dell’articolo 11, comma 1 in questione stabilisce che sia possibile fornire prova circa “la sussistenza delle condizioni e la valutazione della idoneità degli elementi probatori richiesti dalla legge per l’adozione di specifici regimi fiscali nei casi espressamente previsti”, casistica che fa capo all’interpello probatorio.

Si tratta dei tipici casi nei quali vi sono norme che stabiliscono determinati presupposti ai fini dell’accesso a un determinato regime di tassazione, oppure delle ipotesi in cui lo stesso interpello va presentato per evitare l’applicazione di norme di fatto lesive del soggetto istante: le più frequenti casistiche che vi rientrano sono le società di comodo, così come la sterilizzazione della base ACE – se sono state poste in essere operazioni potenzialmente in grado di duplicare il beneficio fiscale – nonché le società estere controllate (CFC), al pari di altre – si veda in proposito la circolare 9/E/2016, illustrativa della disciplina dell’interpello a commento delle novità recate alla medesima normativa da parte del D.Lgs. 156/2015.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF