9 Dicembre 2017

Inerenza: alla ricerca di un punto fermo

di Massimiliano Tasini
Scarica in PDF

Dopo aver introdotto in un precedente articolo i principi generali in materia di inerenza ai fini delle imposte dirette– con i connessi riflessi in materia di imposta sul valore aggiunto -, andiamo ora ad esaminare alcune questioni affrontate dalla giurisprudenza di legittimità che possono aiutarci ad applicare detti principi sul piano concreto.

Una prima pronuncia di estremo interesse pratico è la sentenza Cassazione n. 21405/2017, nella quale la Corte, dopo avere affermato che l’Amministrazione finanziaria ha titolo per valutare la “congruità dei costi e dei ricavi esposti nel bilancio e nelle dichiarazioni”, afferma:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF