11 Settembre 2024

Influencer: quando il semplice divertimento diviene attività fiscalmente rilevante?

di Alessandra MagliaroSandro Censi
Scarica in PDF

Sotto il generico appellativo di influencer vengono oggi identificati diverse tipologie di operatori social che, in realtà, effettuano attività estremamente eterogenee tra loro, accumunate soltanto dall’utilizzo delle piattaforme social.

Il consulente incaricato di gestire l’attività di tali soggetti dal punto di vista tributario e previdenziale dovrà, pertanto, in primo luogo, identificare quali siano, in pratica, gli impegni da loro assunti, le modalità di svolgimento e le obbligazioni derivanti.

In verità, il primo compito del consulente è proprio quello di identificare il momento in cui l’attività esercitata dagli operatori social da semplice hobby o passione senza alcun riconoscimento economico, scevra da obbligazioni formali tributarie e previdenziali, diventa un’attività redditizia e comporta, quindi, l’assolvimento di precisi oneri formali e sostanziali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF