11 Novembre 2019

Inizia a intravedersi il registro unico nazionale del terzo settore

di Guido Martinelli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Sembra che il 2020 sia (finalmente!) l’anno che vedrà l’operatività del registro unico del terzo settore, da ora in avanti definito come Runts. Come è noto, da tale momento (e dall’autorizzazione da parte dell’Unione europea) si potrà dire completata la fase di avvio della riforma del terzo settore che, pertanto, diventerà operativa, anche per gli aspetti di carattere fiscale indicati nel titolo X D.Lgs. 117/2017, meglio noto come codice del terzo settore (in seguito cts).

Lo scorso marzo si è avuta notizia della sottoscrizione tra Ministero del Lavoro e Infocamere, la società telematica delle Camere di commercio a cui è stato affidato il compito di realizzare la piattaforma su cui “girerà” il registro. L’accordo prevede un termine di 18 mesi per rendere tecnicamente possibili iscrizioni e visure.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La disciplina delle associazioni secondo il codice del terzo settore
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF