9 Maggio 2017

Interferenze dei soci nella gestione delle S.r.l.

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Il primo comma dell’articolo 2479, cod. civ., disciplina come noto la distribuzione di competenze fra soci e amministratori in materia di gestione della S.r.l.. Il modello civilistico della S.r.l. propone, come noto, una struttura nella quale la ripartizione di competenze fra soci e amministratori potrebbe essere, all’estremo, addirittura annullata a beneficio dei soci esercitando la facoltà riconosciuta a questi ultimi dall’articolo 2479, cod. civ., di avocare a se stessi l’assunzione di decisioni di natura gestoria dell’impresa.

La disciplina prescritta dall’articolo 2479, cod. civ., è quindi fortemente modellabile dall’autonomia statutaria; ciò può essere compiuto in senso “personalistico”, accentuando l’affidamento di competenze gestorie ai soci, oppure in senso “capitalistico”, mediante clausole tipicamente derivate dalle società azionarie.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF