27 Novembre 2018

Interventi di recupero edilizio e nuova comunicazione all’Enea

di Cristoforo Florio
Scarica in PDF

A decorrere dal 2018 i contribuenti che hanno realizzato interventi di recupero edilizio e/o di messa in sicurezza di immobili sotto il profilo antisismico e/o di acquisto di mobili e grandi elettrodomestici connessi con un intervento di ristrutturazione immobiliare sono tenuti ad una nuova comunicazione nei confronti dell’Enea, laddove dall’intervento consegua anche un miglioramento energetico.

Infatti, l’articolo 1, comma 3, L. 205/2017(c.d. “Legge di Stabilità 2018”) ha integrato – con decorrenza dal 1° gennaio 2018 – l’articolo 16 D.L. 63/2013, introducendo l’obbligo di trasmettere telematicamente alcuni dati nei confronti dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, nell’ambito di una comunicazione diversa da quella finora conosciuta, che era relativa esclusivamente agli interventi di risparmio e/o riqualificazione energetica.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il nuovo concordato preventivo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF