14 Settembre 2018

Interventi di recupero e aliquote Iva agevolate

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

La recentecircolare AdE 15/E/2018che ha commentato le novità intervenute con la Legge di Bilancio sulla disciplina dei beni significativi forniti nell’ambito degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria offre lo spunto anche per alcune riflessioni sul trattamento Iva delle operazioni riguardanti in generale il settore edile.

In tale ambito, l’articolo 7, comma 1, lett. b), L. 488/1999prevede l’applicazione dell’aliquota agevolata del 10% alle prestazioni aventi per oggetto gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’articolo 31 L. 457/1978, a condizione che siano realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa. Si tratta dei seguenti interventi: manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità degli immobili
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF