27 Maggio 2015

Intreccio fra monitoraggio e Ivafe in RW

di Nicola Fasano
Scarica in PDF

Uno dei quadri del modello Unico che desta sempre qualche apprensione nel corso della campagna dichiarativa è sicuramente l’RW, stante il regime sanzionatorio che, per quanto ridotto con la L. 97/2013, resta sempre insidioso: l’omessa o infedele compilazione del quadro, infatti, comporta l’applicazione della sanzione dal 3 al 15% in caso di investimenti e attività detenute in Paesi non Black list, e dal 6 al 30% in caso di investimenti e attività posseduti in Paesi Black list.

Quest’anno poi, la compilazione dell’RW 2015 si interseca con la procedura di voluntary disclosure tramite cui i contribuenti stanno regolarizzando le violazioni commesse fino a Unico 2014 (periodo di imposta 2013). Per le attività oggetto di emersione resta ferma la compilazione del quadro RW, con le regole ordinarie, di Unico 2015 relativo al periodo di imposta 2014. A tal fine, ovviamente, è opportuno attendere quanto meno la presentazione della istanza di collaborazione volontaria (se non addirittura la definizione della stessa, ricorrendo poi al ravvedimento).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF