Qualora le rimanenze siano significative nell’ambito del bilancio, il revisore deve partecipare alla conta fisica delle rimanenze.
Nella prassi si è soliti verificare il magazzino alla data di chiusura dell’esercizio.
Cosa deve fare il revisore se la data dell’inventario è diversa da quella di riferimento del bilancio?
Il principio di revisione internazionale ISA 501 “Elementi probativi – considerazioni specifiche su determinate voci” prevede che se le rimanenze di magazzino sono significative nell’ambito del bilancio, il revisore deve acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati per “giustificare” la loro effettiva esistenza nonché le loro condizioni.
La presenza del revisore alla conta fisica è necessaria per valutare le istruzioni e le procedure della direzione per la rilevazione ed il controllo dei risultati della conta fisica nonché la corretta valutazione delle voci a lento rigiro, quelle obsolete o danneggiate.
Le ispezioni sulle rimanenze aiutano, altresì, il revisore ad accertare la loro esistenza e la loro effettiva condizione.
CONTINUA A LEGGERE SU EVOLUTION…
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Rinnovo automatico a prezzo di listino