31 Dicembre 2021

Investimenti delle imprese che operano in concessione e a tariffa: quando spetta il credito d’imposta?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati da un’impresa che opera in concessione e a tariffa sono sempre esclusi dal credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 160/2019 e L. 178/2020?


Le discipline del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, ai commi 187, articolo 1, L. 160/2019 e comma 1053 dell’articolo 1, L. 178/2020, prevedono la seguente causa di esclusione oggettiva dall’agevolazione, inedita rispetto alle previgenti discipline del super e iper ammortamento: sono esclusi i “beni gratuitamente devolvibili delle imprese operanti in concessione e a tariffa nei settori dell’energia, dell’acqua, dei trasporti, delle infrastrutture, delle poste, delle telecomunicazioni, della raccolta e depurazione delle acque di scarico e della raccolta e smaltimento dei rifiuti“.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF