3 Luglio 2018

Iper ammortamento con “paracadute”

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

L’agevolazione dell’iper ammortamento, introdotta dalla Legge di Bilancio 2017, e riproposta dalla L. 205/2017 anche per tutto il periodo d’imposta 2018 (nonché per il 2019 in presenza di determinate condizioni) consente alle imprese di maggiorare gli ammortamenti contabilizzati nella misura del 150% rispetto a quello tabellare (previsto in base alle aliquote di cui al D.M. 31.12.1988), operando una variazione in diminuzione nel modello Redditi 2018 (codice 55 tra le altre variazioni in diminuzione).

Come noto, il meccanismo agevolativo si interrompe se, nel corso del periodo di ammortamento, l’impresa decide (o è costretta) ad alienare il cespite, con conseguente perdita dell’agevolazione per le residue quote spettanti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dalla legge fallimentare alla liquidazione giudiziale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF