17 Luglio 2018

Iper ammortamento recuperato solo per investimenti post 14 luglio 2018

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Solo per gli investimenti effettuati successivamente al 14 luglio 2018 l’eventuale cessione del bene comporta il recupero a tassazione delle quote di iper ammortamento già dedotte nei precedenti esercizi. È quanto emerge dalla lettura del decreto dignità (D.L. 87/2018) nella versione definitiva pubblicata in Gazzetta Ufficiale, e che rispetto alla bozza che circolava nei giorni scorsi ha modificato l’articolo 7 in materia di deduzione della maggiorazione del 150% per acquisti di beni strumentali nuovi aventi le caratteristiche “Industria 4.0”.

Come noto, prima di tale modifica le disposizioni normative in materia di iper ammortamento (contenute nella L. 232/2016) non prevedevano alcun meccanismo di recupero delle quote di iper ammortamento dedotte prima della cessione del bene, ferma restando la cessazione dell’agevolazione successivamente all’alienazione del bene (circostanza confermata anche dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 4/E/2017). Con il D.L.  87/2018 il legislatore ha inserito due limitazioni alla fruizione dell’agevolazione in questione:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale di riorganizzazioni e ristrutturazioni societarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF