5 Dicembre 2018

Irap: non contano i costi o i ricavi “ingenti” del commercialista

di Francesco Rizzi
Scarica in PDF

Ai fini dell’integrazione del presupposto dell’autonoma organizzazione e quindi dell’assoggettamento all’Irap, non ha importanza che i costi o i ricavi siano di importo elevato, anche se “rilevantissimi”. Ciò in quanto la sussistenza di un’autonoma organizzazione non si evince dall’entità del valore della produzione.

Queste, in sintesi, le conclusioni che possono trarsi dall’ordinanza n. 26574 del 22.10.2018 della Suprema Corte di Cassazione, pronunciatasi su una controversia avente ad oggetto l’assoggettamento a Irap per un commercialista.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La pace fiscale e la rottamazione-ter
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF