26 Gennaio 2017

IRI inutilizzabile senza una puntuale disciplina per la fuoriuscita

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

La legge di Bilancio 2017 ha introdotto l’IRI quale regime che permette a società di persone e ditte individuali la tassazione proporzionale del reddito prodotto: l’imposta al 24% non riguarda comunque le somme prelevate dal socio / imprenditore. Detti prelevamenti costituiscono componente deducibile dall’IRI e somma assoggettata ad IRPEF in capo al soggetto che ha prelevato la somma.

Il problema sorge al momento della fuoriuscita (o comunque quando vengono effettuati prelevamenti consistenti di utili pregressi), ove i prelevamenti che dovessero avvenire finirebbero per realizzare un possibile rischio di doppio prelievo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del reddito d’impresa con Giovanni Valcarenghi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF