13 Gennaio 2016

Isa Italia nelle imprese minori: il documento applicativo del Cndcec

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Il Cndcec ha pubblicato alla fine dell’anno 2015 il documento intitolato “L’applicazione dei principi di revisione internazionali (ISA Italia) alle imprese di dimensioni minori”. Si tratta di un aggiornamento sostanziale, anche per via dell’allineamento ai nuovi principi di revisione ISA Italia applicabili dai bilanci degli esercizi aventi inizio a partire dal 1 gennaio 2015, del documento che era già stato pubblicato dal Cndcec nel 2012.

Per espressa indicazione contenuta nella Introduzione del documento, queste linee guida intendono rappresentare un documento applicativo rivolto a tutti i revisori, ma in modo particolare ai revisori individuali, alle piccole società di revisione, ai collegi sindacali ed agli organi di controllo delle Srl, anche quando costituiti in forma monocratica, nelle circostanze in cui sono incaricati della revisione legale dei conti. A questo riguardo, ciascun capitolo del documento contiene proprio una breve sezione dedicata al caso specifico del sindaco-revisore, nonché la proposta di alcuni formatutili (si pensi alla proposta di incarico, alla relazione finale, ecc.) specificamente pensati e strutturati per il caso del sindaco-revisore.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF