22 Giugno 2018

Iscrizione all’albo: è ancora obbligatoria per la consulenza fiscale?

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Negli ultimi anni si è alimentato un profondo dibattito tra gli addetti ai lavori, concernente l’esatta individuazione dei soggetti abilitati ad esercitare l’attività di consulenza fiscale e assistenza del contribuente.

In particolare, la vexata quaestio ha acceso aspre polemiche tra coloro che ritengono che la predetta attività possa essere svolta solo dagli iscritti ad appositi albi professionali (es. avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro etc.) rispetto ad altri che, in linea con i principi di derivazione comunitaria, auspicano la piena liberalizzazione delle professioni, ivi compresa l’assistenza giuridica in campo legale e tributario.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Questioni giuridico tributarie e opportunità da bitcoin, criptovalute e blockchain
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF