5 Giugno 2019

Italia attrattiva anche per i pensionati non residenti che trasferiscono la residenza

di Davide Albonico
Scarica in PDF

L’articolo 24-ter Tuir, introdotto dall’articolo 1, comma 273, L. 145/2018 (c.d. “Legge di bilancio 2019”), prevede disposizioni di favore per gli investimenti, i consumi ed il radicamento nei Comuni del Mezzogiorno con determinate caratteristiche demografiche, da parte di soggetti non residenti che percepiscono redditi da pensione di cui all’articolo 49, comma 2, lett. a), Tuir di fonte estera.

In particolare, tale norma prevede un regime fiscale opzionale, in alternativa alla disciplina ordinaria, per le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in uno dei Comuni delle Regioni Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia, a bassa densità abitativa ovvero con popolazione non superiore a 20.000 abitanti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I contratti di locazione immobiliare e la disciplina fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF