24 Settembre 2016

Per l’IVA sulle auto si prosegue al 40%

di Comitato di redazione
Scarica in PDF

Quando un cliente ci chiede quale percentuale di detrazione IVA va applicata sull’acquisto di un veicolo a motore, la risposta ci viene spontanea ed automatica: il 40%. Si tratta di una sorta di mantra che abbiamo assimilato nelle annualità passate, vivendo ancora il ricordo delle “altalene” del passato, dei modelli di richiesta di rimborso eccedente, dei periodi di paventata detrazione zero, eccetera.

Invero, se verifichiamo nella norma di riferimento (l’articolo 19-bis1 del D.P.R. 633/1972) non troviamo alcuna indicazione che ci imponga di limitare la detrazione ad una tale misura in modo inderogabile; infatti, le lettere c) e d) propongono il limite del 40% nelle sole ipotesi in cui i veicoli stradali a motore non siano utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’impresa, arte e professione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Iva nazionale ed estera
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF